2015
Ogni Esposizione Universale ruota attorno a un tema centrale. Per l’Expo Milano 2015 il tema è: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. A ogni paese partecipante è chiesto di rispondere alla domanda principale della nostra modernità:
“In futuro sarà possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?”
L’Italia, con la sua tradizione culinaria, è certamente il luogo più appropriato per esplorare il settore dell’alimentazione. Ma i partecipanti non saranno chiamati a concentrarsi solo sul piacere dato dal cibo e dalla preparazione del cibo, al cui fascino nessuno può dirsi estraneo. L’Expo 2015 chiede a ciascun paese di esaminare anche l’intero ciclo della produzione del cibo, aprendo un dialogo sulla storia e sull’eredità del cibo, sulle trasformazioni del paesaggio naturale, sulla provenienza del nostro cibo, sul modo in cui il nostro bisogno di cibo sano influenza le nostre scelte per la produzione di energia e l’utilizzo delle risorse naturali con particolare riferimento all’acqua, fonte di sostentamento primaria per tutto il genere umano e alla terra stessa, sulle innovazioni tecnologiche nella produzione e nella distribuzione di cibo sano, sulle questioni nutrizionali e culturali relative a salute e benessere, sul paradosso della malnutrizione e dell’obesità e sul bisogno di cooperazione nello sviluppo.
“Sebbene il tema centrale dell’Expo 2015 sia l’alimentazione, e in particolare l’alimentazione umana, il pubblico è chiamato anche a concentrarsi sul “nutrimento” dell’ambiente che ci circonda e nel quale viviamo, che altro non è che la fonte di sussistenza fondamentale per tutte le persone del pianeta.”Visita il sito dell'Expo Milano 2015